Ogni anno, i concessionari di tutto il Paese si trovano ad affrontare lo stesso dilemma: cosa fare delle auto invendute che occupano spazio prezioso nei loro piazzali. Con l’arrivo di nuovi modelli, l’inventario dell’anno scorso può rapidamente diventare obsoleto, costringendo i concessionari ad abbassare i prezzi per liberare i loro lotti. Ma perché si sentono spinti a vendere questi veicoli a un prezzo scontato? Le ragioni di ciò sono molteplici: dagli elevati costi di manutenzione agli incentivi dei produttori, fino alle preferenze dei consumatori e all’evoluzione delle tecnologie. La comprensione di questi fattori aiuta a spiegare perché gli acquirenti esperti spesso ottengono le offerte migliori quando i rivenditori sono ansiosi di sbarazzarsi delle scorte invendute.